
Una consapevolezza ancora tutta da costruire
Nel 2021 abbiamo lanciato un’indagine rivolta alle PMI, alle società di servizi e agli studi professionali fornitori delle imprese socie di ForAll® per avere una fotografia del grado di conoscenza, sensibilità e azione sulle tematiche di Diversity, Equity & Inclusion.
C’è ancora un grande divario nella partecipazione e organizzazione di eventi o iniziative di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche DE&I rivolte alle persone in azienda.
COSA FACCIAMO
ForAll® è l'incubatore di buone pratiche di Diversity,
Equity & Inclusion
La diffusione di una nuova cultura del rispetto e delle pari opportunità passa anche attraverso le relazioni professionali, lavorative e commerciali. ForAll® accompagna la nascita e la crescita di esperienze, idee e progetti pilota volti a rendere i contesti di lavoro più inclusivi e più aperti alla diversità.
COSA FACCIAMO
ForAll è l'incubatore di buone pratiche di Diversity,
Equity & Inclusion
La diffusione di una nuova cultura del rispetto e delle pari opportunità passa anche attraverso le relazioni professionali, lavorative e commerciali. ForAll® accompagna la nascita e la crescita di esperienze, idee e progetti pilota volti a rendere i contesti di lavoro più inclusivi e più aperti alla diversità.
Approccio e metodi dell’open innovation al servizio
della sostenibilità sociale.
Approccio e metodi dell’open innovation al servizio
della sostenibilità sociale.
Approccio e metodi dell’open innovation al servizio
della sostenibilità sociale.
Approccio e metodi dell’open innovation al servizio
della sostenibilità sociale.

CHI SIAMO
CHI SIAMO
I SOCI








Esperienze
Sperimentiamo buone pratiche di Diversity, Equity & Inclusion tra le persone (all’interno delle imprese) e tra le organizzazioni (nelle supply chain). Due ambiti di intervento per un unico obiettivo: costruire la visione di un futuro inclusivo, un passo alla volta.

Le cose cambiano nei luoghi di lavoro grazie all’incontro tra la condivisione di storie personali, esigenze, richieste e l’apertura all’ascolto. Proprio per favorire questo incontro è nata l’associazione ForAll® nel 2019, una data simbolica.
Risorse
Strumenti utili e approfondimenti a disposizione di tutte le organizzazioni che vogliono prendere posizione a favore della diversità.
La discriminazione è un fenomeno sociale che persiste ancora oggi, nonostante i progressi nella promozione dell’uguaglianza e dei diritti umani.
Pubblicità e Diversity, Equity & Inclusion
A che punto siamo? di Alexa Pantanella Alexa Pantanella Esperta di linguaggi inclusivi e accessibili, Fondatrice di D&I Speaking©, TedX Speaker, è autrice di due saggi: Ben Detto, dedicato al
Diversity e giustizia sociale
Perché le politiche di inclusione contano davvero di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I. Dopo un decennio di attività all’interno di Centri Antiviolenza in
Work-life balance
Equilibrio tra vita lavorativa e vita privata Il tema della “conciliazione” che andiamo a trattare, riguarda l’intera società: le donne, gli uomini, le aziende, le famiglie, la scuola, la politica,

Entra nel network
ForAll® è un ecosistema di imprese, studi professionali e società di servizi di ogni dimensione che cooperano per la diffusione di una cultura della convivenza delle differenze.
Entra a farne parte con la tua organizzazione.
Entra nel network
ForAll® è un ecosistema di imprese, studi professionali e società di servizi di ogni dimensione che cooperano per la diffusione di una cultura della convivenza delle differenze.
Entra a farne parte con la tua organizzazione.