Le conseguenze del vento che cambia
Il futuro della DE&I in Italia e nel mondo Le ultime elezioni negli Stati Uniti hanno messo in moto un
Il futuro della DE&I in Italia e nel mondo Le ultime elezioni negli Stati Uniti hanno messo in moto un
Perché a volte è importante parlare dei fatti propri al lavoro di Roberto Rafaschieri Roberto Rafaschieri Consulente per la comunicazione
Ricostruire la leadership di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I. Dopo un decennio di
Una piattaforma europea a cui ogni comune può aderire per favorire la mobilità per tutti Dal 2012, con l’adozione del
A che punto siamo? di Alexa Pantanella Alexa Pantanella Esperta di linguaggi inclusivi e accessibili, Fondatrice di D&I Speaking©, TedX
Perché le politiche di inclusione contano davvero di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I.
Equilibrio tra vita lavorativa e vita privata Il tema della “conciliazione” che andiamo a trattare, riguarda l’intera società: le donne,
Spunti per aziende virtuose di Roberto Rafaschieri Roberto Rafaschieri Consulente per la comunicazione di impresa e formatore specializzato in media
Negli Stati Uniti è in atto una preoccupante ondata di misure istituzionali ostili alla comunità LGBTQ+ Un americano su 10
Il valore della diversità e il ruolo delle politiche DE&I nei luoghi di lavoro Esiste una biodiversità organizzativa, così come