Mobilità delle persone con disabilità
Una piattaforma europea a cui ogni comune può aderire per favorire la mobilità per tutti Dal 2012, con l’adozione del
Una piattaforma europea a cui ogni comune può aderire per favorire la mobilità per tutti Dal 2012, con l’adozione del
A che punto siamo? di Alexa Pantanella Alexa Pantanella Esperta di linguaggi inclusivi e accessibili, Fondatrice di D&I Speaking©, TedX
Perché le politiche di inclusione contano davvero di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I.
Equilibrio tra vita lavorativa e vita privata Il tema della “conciliazione” che andiamo a trattare, riguarda l’intera società: le donne,
Spunti per aziende virtuose di Roberto Rafaschieri Roberto Rafaschieri Consulente per la comunicazione di impresa e formatore specializzato in media
Negli Stati Uniti è in atto una preoccupante ondata di misure istituzionali ostili alla comunità LGBTQ+ Un americano su 10
Il valore della diversità e il ruolo delle politiche DE&I nei luoghi di lavoro Esiste una biodiversità organizzativa, così come
Uomini in cammino tra retaggi e rivoluzione di Abdul Kobe Zar Abdul Kobe Zar Nasce ad Accra, in Ghana, nel
Essere “diversi” implica l’esistenza della normalità. Che cos’è la normalità? La normalità è un concetto complesso e in continua evoluzione
Il valore di un sistema che sa adattarsi di Fabrizio Acanfora Fabrizio Acanfora Nasce a Napoli nel 1975. Scrittore, musicista