Risorse
Strumenti utili e approfondimenti a disposizione di tutte le organizzazioni che vogliono prendere posizione a favore della diversità.
Le conseguenze del vento che cambia
Il futuro della DE&I in Italia e nel mondo Le ultime elezioni negli Stati Uniti hanno messo in moto un importante cambiamento nelle politiche nei confronti delle minoranze. Questi cambiamenti
Il coming out non è (solo) un fatto privato
Perché a volte è importante parlare dei fatti propri al lavoro di Roberto Rafaschieri Roberto Rafaschieri Consulente per la comunicazione di impresa e formatore specializzato in media digitali e tematiche
Decostruire il potere
Ricostruire la leadership di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I. Dopo un decennio di attività all’interno di Centri Antiviolenza in Liguria e in Toscana,
Mobilità delle persone con disabilità
Una piattaforma europea a cui ogni comune può aderire per favorire la mobilità per tutti Dal 2012, con l’adozione del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE), i comuni italiani si sono
Pubblicità e Diversity, Equity & Inclusion
A che punto siamo? di Alexa Pantanella Alexa Pantanella Esperta di linguaggi inclusivi e accessibili, Fondatrice di D&I Speaking©, TedX Speaker, è autrice di due saggi: Ben Detto, dedicato al
Diversity e giustizia sociale
Perché le politiche di inclusione contano davvero di Alessia Dulbecco Alessia Dulbecco Pedagogista, formatrice e scrittrice specializzata in ambito DE&I. Dopo un decennio di attività all’interno di Centri Antiviolenza in
Work-life balance
Equilibrio tra vita lavorativa e vita privata Il tema della “conciliazione” che andiamo a trattare, riguarda l’intera società: le donne, gli uomini, le aziende, le famiglie, la scuola, la politica,
Il Pride: estetica, cultura e politica
Spunti per aziende virtuose di Roberto Rafaschieri Roberto Rafaschieri Consulente per la comunicazione di impresa e formatore specializzato in media digitali e tematiche DE&I. Ha co-fondato indig, realtà che si
Nuovi fantasmi in USA
Negli Stati Uniti è in atto una preoccupante ondata di misure istituzionali ostili alla comunità LGBTQ+ Un americano su 10 è LGBTQ+. Eppure, continua la crociata del governo repubblicano nei
Biodiversità organizzativa
Il valore della diversità e il ruolo delle politiche DE&I nei luoghi di lavoro Esiste una biodiversità organizzativa, così come esiste in natura? Questo articolo suggerisce un approccio umano e
Verso una nuova paternità
Uomini in cammino tra retaggi e rivoluzione di Abdul Kobe Zar Abdul Kobe Zar Nasce ad Accra, in Ghana, nel 1989. Dopo la laurea in Giurisprudenza nel 2015, consegue il
Diversi e uguali
Essere “diversi” implica l’esistenza della normalità. Che cos’è la normalità? La normalità è un concetto complesso e in continua evoluzione che spesso suscita dibattiti e discussioni intense. Definire cosa sia